Sede Centrale – Via Dante Alighieri, 6 – tel: 095801568
Prof. Angelo Strano – Vicario
Prof. Orazio vasta – secondo Collaboratore del DS
MANSIONI SVOLTE dal 1° Collaboratore
Il prof. Angelo Strano , sostituisce il Dirigente in caso di assenza o di impedimento, esercitandone tutte le funzioni anche negli Organi Collegiali, redigendo atti, firmando documenti interni, curando i rapporti con l’esterno.
Inoltre:
- Collabora con il D.S. per la formulazione dell’O.d.G. del Collegio dei Docenti e verifica le presenze;
- collabora con il Dirigente scolastico per l’elaborazione dell’organigramma e del funzionigramma;
- coordina l’organizzazione e l’attuazione del P.O.F. ;
- collabora con il Dirigente scolastico nell’organizzazione
di eventi e manifestazioni, anche in accordo con strutture esterne ; - collabora con il Dirigente scolastico alla valutazione di progetti e/o di accordi di rete;
- collabora alla predisposizione del Piano Annuale delle Attività, con particolare attenzione ai calendari per i corsi di recupero e per il ricevimento pomeridiano dei genitori.
DELEGA
Al prof. Angelo Strano le seguenti funzioni amministrative e di coordinamento organizzativo – gestionale relativamente alle sottoelencate materie:
- a) Gestione, previo contatto con l’Ufficio di segreteria, delle sostituzioni interne dei docenti in caso di assenze del personale docente;
- b) Pianificazione e coordinamento dell’orario curricolare dei docenti;
- c) Pianificazione e coordinamento dell’orario dei docenti e degli alunni per l’approfondimento e ampliamento dell’offerta formativa nonché di tutte le attività scolastiche;
- d) Cura dei rapporti con l’utenza e con enti esterni;
- e) Cura in collaborazione con il secondo collaboratore ed i fiduciari dei plessi della contabilizzazione per ciascun docente:
1) delle ore di permessi brevi e disciplina del recupero delle stesse;
2) delle ore eccedenti;
g) Vigilanza accesso nei locali scolastici di persone esterne, solo se autorizzati dal Dirigente Scolastico;
DELEGA
Al prof. Angelo Strano la firma dei seguenti atti amministrativi, in caso di sostituzione dello scrivente:
– Firma di atti urgenti relativi alle assenze e ai permessi del personale docente e ATA, nonché alle richieste di visita fiscale per le assenze per malattia;
– Firma di atti contenenti comunicazioni al personale docente e ATA;
– Firma della corrispondenza con l’Amministrazione regionale, provinciale, comunale, con altri enti, Associazioni, Uffici e con soggetti privati avente carattere di urgenza;
– Firma della corrispondenza con l’Amministrazione MIUR centrale e periferica avente carattere di urgenza;
– Firma richieste di intervento forze dell’ordine per gravi motivi.
– Firma richieste ingressi posticipati e uscite anticipate alunni.
MANSIONI SVOLTE Dal 2° Collaboratore:
Il Prof. Orazio Vasta svolgerà i seguenti compiti :
- E’ insegnante di riferimento per i referenti di plesso e docenti della Secondaria.
- Coordina le attività dei Dipartimenti disciplinari della scuola secondaria.
- Raccoglie le programmazioni dei docenti della scuola secondaria.
- Coordina la compilazione di schede e materiali nei Consigli di classe della sec
- ondaria.
- Gestisce, con il vicario, previo contatto con l’Ufficio di segreteria e in collaborazione con i referenti di plesso, le sostituzioni interne dei docenti in caso di assenze del personale docente della secondaria.
- Coordina le attività relative al registro on line per la scuola secondaria.
- Coordina le prove Invalsi per la Scuola Secondaria.
- Partecipa alle riunioni di coordinamento indette dal Dirigente scolastico.
- Partecipa alla commissione POF con particolare responsabilità relativamente alla scuola secondaria
- Collabora con il dirigente nel curare i rapporti e le comunicazioni con le famiglie.
- Partecipa, su delega del Dirigente scolastico, a riunioni o manifestazioni esterne.
- Sostituisce il Dirigente in caso di assenza o di impedimento o su delega, in assenza del primo collaboratore, con l’ esercizio di tutte le funzioni, nella redazione di atti, con firma di documenti interni.
Plesso “S.Lucia” – Via Scale S.Antonio – tel: 095802234
Ins. Maura Grasso (scuola primaria e scuola dell’infanzia)
MANSIONI DELLA FIDUCIARIA PLESSO S.LUCIA
I compiti e le deleghe sono qui elencati:
- Rappresentanza del dirigente scolastico nel plesso;
- Applicazione/controllo delle circolari e del rispetto della normativa scolastica vigente;
- svolgimento di tutte le funzioni che assicurano il pieno e quotidiano funzionamento del plesso di servizio, incluso il coordinamento degli esperti esterni operanti nel plesso;
- sostituzione di docenti per assenze brevi qualora sia possibile con l’organico di plesso, prevedendo recuperi orari ai colleghi che svolgono ore eccedenti;
- delega a presiedere i consigli di classe/interclasse/intersezione in caso di assenza o impedimento del D.S.
- rapporti scuola/famiglia sulla base delle direttive del D.S.
- rapporti con il personale docente e non docente per tutti i problemi relativi al funzionamento didattico ed organizzativo informandone il D.S.
- controllo periodico delle assenze giornaliere e orarie degli alunni ed eventuale comunicazione alla famiglia dopo averne informato il D.S.
- autorizzazione ingresso posticipato/uscita anticipata degli alunni sulla base di apposita modulistica predisposta dalla segreteria amministrativa (con trasmissione di copia in Direzione)
- delegato del D.S. per il rispetto della normativa antifumo nei locali scolastici
- delegato del D.S. in materia di sicurezza nei luoghi di lavoro: valutazione dei rischi e attività di prevenzione informandone il D.S.; segnalazione tempestiva di disfunzionamenti, pericoli, rischi prevedibili per alunni, docenti e collaboratori; richiesta di interventi urgenti all’Ente proprietario tramite la Direzione; gestione delle emergenze; contatti con ASPP e RLS; coordinamento delle prove di evacuazione a livello di plesso; compilazione della modulistica apposita; verifica periodica del contenuto della cassetta di primo soccorso.
Plesso “Turi D’Agostino” – Via Turi D’Agostino – tel: 0957648860
Ins. Giuseppina Adriano (scuola dell’infanzia)
MANSIONI DELLA FIDUCIARIA PLESSO TURI D’AGOSTINO
I compiti e le deleghe sono qui elencati:
- Rappresentanza del dirigente scolastico nel plesso
- Applicazione/controllo delle circolari e del rispetto della normativa scolastica vigente;
- svolgimento di tutte le funzioni che assicurano il pieno e quotidiano funzionamento del plesso di servizio, incluso il coordinamento degli eventuali esperti esterni operanti nel plesso;
- sostituzione di docenti per assenze brevi qualora sia possibile con l’organico di plesso, prevedendo recuperi orari ai colleghi che svolgono ore eccedenti;
- delega a presiedere i consigli di intersezione in caso di assenza o impedimento del D.S.
- rapporti scuola/famiglia sulla base delle direttive del D.S.
- rapporti con il personale docente e non docente per tutti i problemi relativi al funzionamento didattico ed organizzativo informandone il D.S.
- controllo periodico delle assenze giornaliere e orarie degli alunni ed eventuale comunicazione alla famiglia dopo averne informato il D.S.
- autorizzazione ingresso posticipato/uscita anticipata degli alunni sulla base di apposita modulistica predisposta dalla segreteria amministrativa (con trasmissione di copia in Direzione)
- delegato del D.S. per il rispetto della normativa antifumo nei locali scolastici
- delegato del D.S. in materia di sicurezza nei luoghi di lavoro: valutazione dei rischi e attività di prevenzione informandone il D.S.; segnalazione tempestiva di disfunzionamenti, pericoli, rischi prevedibili per alunni, docenti e collaboratori; richiesta di interventi urgenti all’Ente proprietario tramite la Direzione; gestione delle emergenze; contatti con ASPP e RLS; coordinamento delle prove di evacuazione a livello di plesso; compilazione della modulistica apposita; verifica periodica del contenuto della cassetta di primo soccorso.